Il plastico rappresenta in scala ridotta un territorio.
Il plastico geofisico racchiude in se le informazioni contenute nelle carte tecniche, floristiche, geologiche, uso del territorio, reti stradali, urbanistica.
Il plastico naturalistico può rappresentare una porzione di territorio con le sue reti ecologiche, associazioni botaniche, nicchie trofiche e molto altro ancora.
Il plastico antropologico riproduce un ambiente umano con le sue strutture, attività e relazioni all’interno di un contesto storico.